
Saper donare non è di certo cosa semplice.
I playboy di un tempo erano esperti in materia. Sommergevano le amanti e le fidanzate di pacchi e pacchettini di ogni sorta, in modo quasi ossessivo. Di questi corteggiatori si è persa un po’ la traccia.
Oggi comunque il regalo sembra essere tornato in voga e per fortuna non solo tra i playboy!
Fare regali non è (ovviamente!) una scienza esatta e non esistono equazioni complesse in grado di indicarci il dono perfetto ma possiamo seguire qualche piccolo consiglio.
RICORDARE LE OCCASIONI SPECIALI
Ci sono occasioni in cui il regalo è d’obbligo come anniversari, compleanni e feste comandate. Dimenticarsene è di cattivo gusto e provocherebbe grandi delusioni.
QUEL CHE CONTA È IL PENSIERO
Sembrerà una banalità ma è bello sorprendere con un dono inaspettato e senza un motivo preciso. Non occorre prenotare fughe romantiche in Polinesia, basta anche una piccola attenzione, un bigliettino affettuoso, un croissant al mattino.

IL REGALO È DI CHI LO RICEVE
Sei appassionato di tennis e hai trovato due biglietti per la finale degli Internazionali d’Italia. Perché non regalarne uno alla tua migliore amica per il suo compleanno? Perché a lei il tennis NON PIACE! Assolutamente vietato fare un regalo solo ed esclusivamente sulla base dei propri interessi personali. Meglio assecondare i desideri di chi lo riceve ricordando, però, che il regalo vi rappresenta. Sceglietelo con cura!
RICICLARE MA CON ATTENZIONE
A differenza di quanto si possa pensare, riciclare regali è pratica diffusa e accettabile, a patto di farlo sempre con garbo. Evitate situazioni imbarazzanti e spiacevoli. Fate in modo che il dono non ritorni al mittente. L’importante è che anche nel riciclo ci sia il pensiero: sarà adatto o non adatto?

IL MOMENTO GIUSTO
L’ultimo consiglio è per chi riceve regali. La regola aurea è che bisogna scartare il dono SEMPRE in presenza di chi ce lo ha fatto.
Soltanto un momento fa eccezione: quando insieme a noi c’è qualcuno sprovvisto di regalo, è preferibile ringraziare chi invece ce l’ha portato e dire con un bel sorriso “Lo apro dopo”.
À bientôt!